Agriculture and Food
From agri-food chain waste to useful biomolecules: biomaterials, technologies and innovative processes
Dagli scarti delle filiere agroalimentari alle biomolecole utili: biomateriali, tecnologie e processi innovativi
- Biology and biotechnology
- Interdisciplinary
- Natural and Environmental Sciences
- Agriculture and food
- Environment and sustainability
- Research
- Brindisi
- For everyone
- Students
- ENEA
- Applied research and prototypes
- Experiments for everyone
- Research stand
The main area of activity of the IFAL Laboratory in Brindisi, is linked to the innovation of food production and transformation processes. In particular, the research and development activities in the Brindisi CR are oriented towards improving product shelf-life and reducing food waste through the development of mild technologies for the production of biomaterials and the development of innovative packaging created both with the aid of 3D printing and with electrospinning systems and which use useful biomolecules extracted from wastewater from agri-food chains for the purpose of better food preservation, with a view to circularity and a healthy, safe and balanced diet.
L’ambito principale delle attività del Laboratorio IFAL di Brindisi è legato all’innovazione dei processi di produzione e trasformazione degli alimenti. In particolare le attività di ricerca e sviluppo nel CR Brindisi sono orientate al miglioramento della shelf-life di prodotto e riduzione degli sprechi alimentari attraverso lo sviluppo di tecnologie mild per la produzione di biomateriali e la messa a punto di imballaggi innovativi creati sia con l’ausilio della stampa 3D che con sistemi di elettrofilatura e che utilizzano ai fini di una migliore conservazione degli alimenti, biomolecole utili estratte da reflui provenienti dalle filiere agroalimentari in un’ottica di circolarità e di una dieta sana, sicura ed equilibrata.